Reduce dal primo tour teatrale che ha registrato sold out in ogni data, ospitando in alcune occasioni anche Ricky Portera, storico chitarrista di Lucio Dalla e co-fondatore degli Stadio, lo spettacolo si è affermato come il tributo più autorevole e apprezzato in circolazione. Con un repertorio che abbraccia capolavori come 4 marzo 1943, Come è profondo il mare, L’anno che verrà, Caruso e molti altri brani indimenticabili, il tutto è interpretato dalla voce straordinaria e carismatica di Lorenzo Campani, che rappresenta il vero cuore pulsante dell’intero spettacolo. Campani, già noto per il suo ruolo nel celebre Notre Dame de Paris di Riccardo Cocciante e per la sua partecipazione a The Voice of Italy, ha collaborato con artisti di grande spessore come Ligabue e Vasco Rossi, dimostrando una versatilità unica e una presenza scenica davvero eccezionale.






In questo spettacolo, Campani (voce) sarà affiancato da una straordinaria band composta da musicisti di altissimo livello: Luigi Buggio (direzione artistica e tastiere), Marco Vattovani (batteria), Alessandro Leonzini (basso), Marco Locatelli e Ivan Geronazzo (chitarre). Questi talenti offriranno una serata unica e intensa, impreziosita da una scenografia coinvolgente e da un suggestivo show di luci che conferirà un’atmosfera magica all’evento. Lucio Dalla, cantautore, musicista e attore di immenso talento, nato a Bologna il 4 marzo 1943, ha saputo raccontare, attraverso i suoi testi poetici e le sue melodie avvolgenti, storie di vita quotidiana e temi universali. Con le sue canzoni, ha conquistato il cuore di generazioni, rendendosi protagonista di un’evoluzione musicale che ha saputo innovare, sperimentare e lasciare un segno indelebile.
Tra brani intramontabili come Futura, Attenti al lupo, Piazza Grande e molti altri, Lucio Dalla ha regalato al panorama musicale un’eredità inestimabile, capace di ispirare artisti e appassionati di musica in tutto il mondo. Le sue opere, sempre attuali e profondamente emozionanti, saranno ora celebrate in un evento memorabile che permetterà di riviverle dal vivo, in tutta la loro intensità e bellezza. Una serata che promette di essere un autentico viaggio nella magia della musica di Dalla, un’esperienza unica che non mancherà di emozionare e coinvolgere il pubblico.
09 aprile 2025 / ore 21.00 durata: 1 ora e 30 minuti, senza intervallo
